Storia

Image

L'inizio

"C'era una volta, in un piccolo paesino del Veronese, un ragazzo che, innamorato dei cavalli, iniziava la sua vita di trasportatore..."

Era il 1946, uno degli anni che si ricordano per le difficoltà e le sfide del tempo, ma per quel ragazzo il futuro sembrava brillare di possibilità. Da sempre amava quei nobili animali, allora considerati il cuore pulsante della vita rurale e del trasporto dell'epoca, e desidarava farli diventare i suoi compagni di viaggio in un mestiere che avrebbe segnato il destino della sua famiglia...  

Image

Lo sviluppo

Il bisnonno Nello  Zenorini, che con il fratello Mario avevano iniziato l'attività di carrettieri, divenne  il fondatore di una tradizione che ancora oggi continua attraverso le generazioni. La sua storia non è solo quella di un trasportatore, ma di un uomo che, seguendo i propri sogni, ha saputo costruire un impero di passionedeterminazione e rispetto

Image

L'espansione

Nel 2020 la Verona One srl si trasforma in Verona One di Stefano Zenorini & C. s.a.s. con i soci Filippini Emanuela e Zenorini Stefano.
Festeggiamo i 100 anni di attività famigliare con 4 generazioni di Zenorini che continuano a trasportare merci nel mondo.
Pur rimanendo "gente che lavora duramente" e che attraverso il lavoro ha costruito il proprio avvenire e quello delle famiglie dei nostri collaboratori tutti, che abbiamo sempre vicino e presenti nella mente.
.
 

Image

Uno sguardo al futuro


Oggi  la storia della famiglia Zenorini prosegue, legata indissolubilmente alla tradizione del trasporto, che ancora come una fiaba che non finisce mai, si tramanda di padre in figlio senza mai dimenticare quei primi passi... e quei Valori impressi come allora, anche nella quinta generazione: semplicità ed impegno.

la nostra filosofia

Semplicità ed impegno

La presentazione di un' azienda richiede sempre una frase di grande impatto, lo richiede questo mondo pieno di superlativi e lo richiede il pubblicitario che deve dare una bella immagine ad una società.

Noi, coerenti con il nostro animo e con le nostre origini, preferiamo invece un volo radente al suolo al sorvolamento ad alta quota dei cieli imprenditoriali, crediamo nella semplicità del lavoro quotidiano, troppe volte invece reso complicato per mascherare mancanze e inefficienze e sopratutto crediamo nell'impegno giornaliero per soddisfare la clientela e per essere gratificati anche nella propria vita quotidiana.

Non possiamo quindi che promettere "semplicità ed impegno" nella sicurezza che un volo a basso profilo non causerà mai una caduta fragorosa.

whatapp